Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Anemia sideropenica: cos’è, cause, sintomi e come affrontarla

Anemia sideropenica: cos’è, cause, sintomi e come affrontarla

Anemia sideropenica: cos’è, cause, sintomi e come affrontarla

Anemia sideropenica: cos’è, cause, sintomi e come affrontarla

L’anemia sideropenica è la forma di anemia più diffusa al mondo. Si tratta di una condizione in cui i livelli di emoglobina, la proteina che trasporta l’ossigeno nel sangue, sono troppo bassi. La definizione “sideropenica” deriva proprio dalla sua origine: la carenza di ferro, elemento indispensabile per la sintesi dell’emoglobina.

Le principali cause

La mancanza di ferro nell’organismo può avere diverse origini:

  • Alimentazione povera di ferro: diete che non includono sufficienti fonti di questo minerale.

  • Difficoltà di assorbimento: condizioni che limitano l’assorbimento intestinale del ferro.

  • Perdite di sangue: emorragie visibili o occulte che riducono le scorte di ferro nel tempo.

I sintomi dell’anemia sideropenica

Uno degli aspetti più insidiosi di questa condizione è che i sintomi sono spesso poco specifici. Tra i più comuni troviamo:

  • senso di stanchezza e affaticamento generale;

  • fiato corto o affanno durante l’attività fisica;

  • riduzione della capacità di concentrazione.

Se trascurata, l’anemia sideropenica può portare a conseguenze significative sulla qualità della vita e sul benessere generale.

Come affrontarla

Poiché il problema di base è la carenza di ferro, il primo passo è adottare una dieta che includa alimenti ricchi di questo minerale, come carne rossa magra, legumi, pesce e verdure a foglia verde. Un utile accorgimento è associare le fonti di ferro a vitamina C, che ne migliora l’assorbimento.

In molti casi, però, il solo cibo non è sufficiente a compensare la carenza. Per questo gli integratori di ferro rappresentano spesso una soluzione indispensabile, da scegliere con l’aiuto del medico o del farmacista per garantire efficacia e buona tollerabilità.

Blog

Quali sono i sintomi di una carenza di ferro?

Quali sono i sintomi di una carenza di ferro?

La carenza di ferro è il deficit nutrizionale più diffuso al mondo. Questo minerale è fondamentale per trasportare ossigeno attraverso il sangue a tutti i nostri organi e tessuti. Quando i livelli ...

Per saperne di più
Anemia megaloblastica: cos’è, cause e come affrontarla

Anemia megaloblastica: cos’è, cause e come affrontarla

Quando pensiamo all’anemia, la associamo subito alla carenza di ferro. In realtà, non tutte le forme di anemia dipendono da questo minerale. Un esempio è l’anemia megaloblastica, una condizione che...

Per saperne di più