News

Cosa migliora o ostacola l’assorbimento del ferro?
Assumere il ferro nel modo corretto è fondamentale per garantire un’integrazione efficace.Oltre alla scelta del giusto integratore, anche alcune abitudini quotidiane possono influenzare positivamen...
Per saperne di più
Ferro e dieta vegana: cosa sapere sull’integrazione
Chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana può introdurre buone quantità di ferro attraverso i vegetali, ma deve fare i conti con un aspetto importante: la biodisponibilità. Il ferro contenuto...
Per saperne di più
Ferro e sport: perché gli atleti ne hanno bisogno di più
Il ferro è un minerale fondamentale per tutti, ma lo è ancora di più per chi pratica attività fisica. Negli sportivi, infatti, il fabbisogno può essere maggiore rispetto alla popolazione generale, ...
Per saperne di più
Anemia megaloblastica: cos’è, cause e come affrontarla
Quando pensiamo all’anemia, la associamo subito alla carenza di ferro. In realtà, non tutte le forme di anemia dipendono da questo minerale. Un esempio è l’anemia megaloblastica, una condizione che...
Per saperne di più
Anemia sideropenica: cos’è, cause, sintomi e come affrontarla
L’anemia sideropenica è la forma di anemia più diffusa al mondo. Si tratta di una condizione in cui i livelli di emoglobina, la proteina che trasporta l’ossigeno nel sangue, sono troppo bassi. La d...
Per saperne di più
Quali sono i sintomi di una carenza di ferro?
La carenza di ferro è il deficit nutrizionale più diffuso al mondo. Questo minerale è fondamentale per trasportare ossigeno attraverso il sangue a tutti i nostri organi e tessuti. Quando i livelli ...
Per saperne di più
Fabbisogno di ferro: quando può aumentare?
Il fabbisogno di ferro può variare in base a età, sesso e condizioni personali. Conoscere i principali fattori che lo influenzano aiuta a prevenire errori di autogestione e a sapere quando è opport...
Per saperne di più